lunedì 25 giugno 2012

A.L.B.A. in 2 giorni- PARMA 30 giugno 1° luglio

A.L.B.A. in 2 giorni- PARMA 30 giugno 1° luglio

TEATRO 2, viale Basetti 12/a

*************************
PROGRAMMA
Sabato 30 giugno 2012


I parte: accoglienza e presentazione  (9:30-11:30)
9:30 – 10:30segreteria – accoglienza- distribuzione cartelline coi materiali – formazione tavoli col metodo PARTY
10:45 -11:30:
PLENARIA INTRODUTTIVA SU TEMI E MODALITÀ


II parte: Confronto partecipato su contenuti e regole
Sessione a tavoli con metodo PARTY* (11,50-16,30)
È SENZA PAUSA PRANZO: Zona buffet a cui si accede autorganizzandosi (così anche la domenica)
I documenti di partenza della discussione partecipata saranno pubblicati a breve
11:45 – 14:00SESSIONE 1 Organizzazione e regole per lo Statuto – argomento comune a tutti i tavoli
14:00 -16:30SESSIONE 2 Discussione programmatica Lavoro, Beni Comuni, Ambiente, Europa


III parte: plenarie aperte (sessioni parallele) 16:45 – 20:00
16:45 – 18:45 (sala teatro 1):
DIBATTITO CRISI DELLA DEMOCRAZIA- PER UN’ALTRA POLITICA : è prevista la partecipazione di Lorenza Carlassare- costituzionalista- Luigi De Magistris, sindaco Comune di Napoli- Mauro Marinari, sindaco di Rivalta- Paolo Perenzin, sindaco di Feltre- Federico Pizzarotti- sindaco di Parma-  Rita Rossa - sindaca di Alessandria
Moderano:  Roberta Roberti (Parma Bene Comune) e Alberto Lucarelli, costituzionalista, assessore Comune di Napoli
Contributo scritto di Marco Doria, sindaco di Genova
18:15 – 19:45 (sala teatro 2):
PRESENTAZIONE del libro “Non solo un treno… La democrazia alla prova della Val Susa” edizione di Livio Pepino a Marco Revelli, edizioni Gruppo Abele. Con gli autori ne parlano Claudio Giorno e Sandro Plano.
Alle 19:00 una delegazione dei partecipanti confluisce nella piazza conclusiva del corteo contro Casa Pound
In parallelo lavora il gruppo di lavoro di “sartoria” sui risultati dei tavoli


Domenica 1° luglio:
LAVORI IN PLENARIA
9:30 – 11:15I parte: conclusione del lavoro a tavoli  sulla discussione programmatica (interviene attivamente – con diritto di parola e di voto – solo chi ha partecipato ai tavoli).
11:15 – 13:45II parte: sessione aperta “VERSO IL 2013” – istruiamo la discussione sulla questione elettorale
14:00 -15:30III parte: Organizzazione e Statuto, conclusione del lavoro a tavoli (interviene attivamente -con diritto di parola e di voto- solo chi ha partecipato ai tavoli).
15:30 Conclusioni e aggiornamento
Aggiornato al 25 giugno 2012
*PARTY (Partecipazione Attiva Riunendo Tavoli Interagenti). È un metodo ispirato a due fra i più diffusi (Town meeting e Open Space Technology), che permette di discutere e decidere insieme sia su questioni locali che nazionali. Un’assemblea viene divisa in tavoli di dieci-quindici persone ciascuno ( LAVORI DEL SABATO). I/le partecipanti, che possono non conoscersi affatto, affrontano i temi a loro sottoposti. Per ogni tavolo si sceglie una persona per facilitare il dibattito, un’altra per prendere appunti. Dopo una lunga e informata discussione in un arco di tempo prestabilito, ogni tavolo cerca di esprimere nel report un’opinione collettiva che può anche comprendere proposte diverse. Alla fine, una sintesi di tutto il lavoro svolto viene presentato alla plenaria dove, se necessario, si vota tra le opzioni ( LAVORI DELLA DOMENICA – sessione Prima e Terza).
*************************************************
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
L'appuntamento è aperto a tutt* coloro che hanno sottoscritto il Manifesto, a chi sta lavorando ad ALBA, a chi è interessato o semplicemente curioso. NON E' PREVISTA ALCUNA FORMA DI PREISCRIZIONE, ma, per organizzare al meglio il tutto, ti chiediamo di scrivere a info@soggettopoliticonuovo.it per comunicare la tua partecipazione.

*******************************
AUTOFINANZIONAMENTO
L’autofinanziamento è l’unica cosa che ci permette di andare avanti quindi sia che veniate o no a Parma, vi chiediamo di darci un contributo, per quanto piccolo.
tramite PayPalhttps://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=KG6DPWR4F6WJE
Tramite Bonifico BancarioPer i bonifici: IBAN: IT67G0501804000000000145864
per bonifici dall’estero è necessario anche il BIC: CCRTIT2T84A
Denominazione/Ragione Sociale (intestazione): ‘VERSO ALBA PER UN SOGGETTO POLITICO NUOVO’
Causale: SOGGETTO POLITICO NUOVO
trovate tutto le info relative all'autofinanziamento a:
http://www.soggettopoliticonuovo.it/organizziamoci/autofinanziamento/

*******************************
DISCUSSIONE PROGRAMMATICA
Alleghiamo i contributi alla discussione programmatica, proposte e riflessioni che riteniamo utili

Le tre parole chiave del nostro programma – contributo contenuti Viale et al
Lavoro_Lavori – contributo contenuti di Nicoletta Pirotta
materiali di riflessione – proposte_fiom
basic income – riflessioni di Maria Grazia Campari
creare posti di lavoro – proposta gallino

Scaricabili anche da 

*******************************
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=KG6DPWR4F6WJEhttp://www.soggettopoliticonuovo.it/organizziamoci/autofinanziamento/http://www.soggettopoliticonuovo.it/a-parma-lassemblea-programmatica-di-a-l-b-a-del-30-giugno1-luglio/parma-contributi-per-la-discussione-partecipata/ http://www.soggettopoliticonuovo.it/a-parma-lassemblea-programmatica-di-a-l-b-a-del-30-giugno1-luglio/parma-arrivare-dormire/http://www.soggettopoliticonuovo.ithttp://forum.albasoggettopoliticonuovo.ithttp://www.facebook.com/SoggettoPoliticoNuovohttp://twitter.com/#!/sgpoliticonuovo
Abbiamo aggiornato la pagina relativa al pernottamento con un nuovo Bed&Breakfast, trovate tutte le soluzioni qui:

Nessun commento:

Posta un commento