mercoledì 13 giugno 2012

Esodati: Camusso, i dati Inps sui 390mila dimostrano che la riforma è sbagliata




I 390mila esodati indicati dall'Inps in una relazione al governo dimostrano che il decreto del governo a  tutela di 65mila lavoratori non è sufficiente e va trovata invece una soluzione per tutti. Lo ha sottolineato il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, a margine della presentazione di un libro. "Questo numero è molto utile - ha detto la Camusso parlando della cifra di 390mila - perchè conferma che questo decreto non va bene e non è realistico. Bisogna trovare una norma che dia  risposta a tutti e vanno individuati criteri che risolvano il problema".

Sullo stesso problema nel pomeriggio la CGIL aveva diffuso una nota della segretaria confederale, Vera Lamonica.
“La CGIL - ha dichiarato Lamonica - conferma quanto da sempre affermato: qualunque sia il numero, e non abbiamo motivo di dubitare che possa essere quello reso noto oggi, bisogna dare subito risposta compiuta a questo grande problema, creato da una riforma sbagliata e superficiale, con una soluzione previdenziale per tutti gli interessati.“ 
“Però il gioco dei numeri ora deve finire – continua Lamonica - C'è un problema di trasparenza nei dati, che vanno resi espliciti dall'Inps, che dovrebbe essere l'ente che fornisce numeri oggettivi sui quali si assumono poi le decisioni politiche, e non altro. E c'è un enorme problema del governo: il ministro sa perfettamente che i 65 mila sono un numero ricavato dalle risorse stanziate e non certo dagli aventi diritto e che , come lei stessa ha ammesso, è stato compiuto un grande errore”.
“A questo errore ora bisogna mettere riparo – conclude Lamonica - senza altri giochi, restituendo certezza del diritto e sicurezza ai lavoratori, ma anche equità e serietà all'azione del governo, che su questo punto finora non le ha dimostrate”.
Ora si tratta dunque di trovare una soluzione che risolva il problema per tutte le persone coinvolte.

Nessun commento:

Posta un commento