venerdì 1 giugno 2012

LA MEDIAZIONE FAMILIARE

Dott.ssa STEFANIA CAVALLO Formazione – mediazione – consulenza LA MEDIAZIONE FAMILIARE Separati come coppia ma…
insieme come genitori
Cos’è? La mediazione familiare aiuta la coppia a ristabilire la comunicazione quando incomprensioni e conflitti rendono difficile mantenere un dialogo che rispetti le ragioni di entrambi e tenga conto delle esigenze dei figli.
Si rivolge a genitori che intendono rimanere protagonisti attivi della crescita e dello sviluppo dei propri figli.
Migliora il clima familiare.
A Chi? Ai genitori che si stanno separando e che intendono affrontare e negoziare gli aspetti che riguardano la nuova organizzazione familiare: dalla comunicazione ai figli della separazione agli accordi circa le scelte educative e organizzative più adatte a loro.
Al singolo genitore separato si offrono incontri di sostegno alla genitorialità.
Com’è? Nella stanza della mediazione i genitori si incontrano alla presenza di un mediatore familiare, esperto nella facilitazione della comunicazione per un numero limitato di incontri.
Il mediatore è imparziale, non dà giudizi e non prende decisioni al posto dei genitori, ma li aiuta ad elaborare un progetto educativo familiare condiviso e concreto che entrambi si impegnano a rispettare.
Perché Per i figli è importante che entrambi i genitori si occupino di loro e della loro educazione anche quando la coppia si separa.
La mediazione aiuta i genitori nel ristabilire una buona comunicazione, per restare protagonisti della crescita e dello sviluppo dei loro figli.
I figli hanno bisogno di rapporti sereni, stabili e significativi con entrambi i genitori, in un clima di fiducia e rispetto.
STUDIO DI MEDIAZIONE FAMILIARE Via Donizzetti, 8 – 20060 Basiano
Cell. 392 1316509

Nessun commento:

Posta un commento