giovedì 28 giugno 2012

Rete dei Comitati Esodati e Mobilitati

Il COMITATO ESODATI E LAVORATORI PRECOCI d’ITALIA, insieme agli altri Comitati della
Rete dei Comitati Esodati e Mobilitati
a fronte dell'attività del Comitato ristretto della Commissione Lavoro della Camera sulle deroghe alla riforma delle pensioni,che si incontra oggi e la prossima settimana, per discutere di 3 proposte di legge sugli ESODATI, invia il comunicato con oggetto:
ANCHE LA RETE DEI COMITATI AL TAVOLO COI PARLAMENTARI!!!
Contatti:
Claudio Ardizio -      claudio.ardizio@libero.it                 (COMITATO ESODATI E PRECOCI D’ITALIA)     329 4206516
Contatti altri comitati con n di celll : sul comunicato
COMUNICATO AI  PARLAMENTARI e ALLA STAMPA
 ANCHE LA RETE DEI COMITATI AL TAVOLO!!!

Roma, 27 giugno 2012. La Rete dei Comitati di Mobilitati ed Esodati, a valle delle audizioni in Parlamento della Ministro Fornero e dell’impegno personale solenne del Premier Monti per la soluzione del problema dei cosiddetti “esodati” e dopo aver analizzato le informazioni contenute nelle tabelle e nella relazione della stessa Ministro Fornero ritiene che il governo sia lontano dal poter trovare un’equa soluzione, anche perché le tabelle fornite mostrano gravi lacune e contraddizioni, che chiunque può verificare con un’attenta analisi, facendo presumere ancora dati inattendibili e volendo escludere una loro manipolazione.
Nella consapevolezza che il Parlamento sta discutendo una proposta denominata “Damiano” integrata con proposte dell’Italia dei Valori e della Lega Nord, la Rete dei Comitati afferma con forza il proprio diritto di controparte poiché nessuna norma potrà passare in danno di alcuno dei “colpiti” dalla devastante riforma Fornero, oramai disconosciuta in Aula da tutti i Gruppi Parlamentari.
Pertanto, ribadendo la piena responsabilità dei Gruppi Parlamentari che hanno a suo tempo dato voto favorevole a questa riforma, per più aspetti  “illegale”, “iniqua”e “incostituzionale”, ma riconoscendo adesso a tutti i Gruppi Parlamentari, avendolo affermato in Aula, la volontà di eliminare i “mostri” generati,
 RICHIEDE
un confronto diretto dei Parlamentari con la Rete dei nostri Comitati, affinché nessuna legge passi sopra le teste dei soggetti coinvolti.
La base di qualsiasi discorso in merito è che i diritti non possono essere toccati e che il loro ripristino, per via legislativa, non potrà che essere considerato, nella sostanza, come “minor risparmio” ottenuto dalla riforma Fornero e MAI come “nuova spesa”!!
Invitiamo perciò i Capigruppo Parlamentari a incontrarci al più presto per un leale confronto.
  Contatti:
Claudio Ardizio - claudio.ardizio@libero.it  3294206516 (COMITATO ESODATI E PRECOCI D’ITALIA)
 Fanio Giannetto -    mobilitati.roma.napoli@gmail.com                        COMITATO MOBILITATI ROMA E NAPOLI)
Maurizio Vitale -     comitato.mob.milano@gmail.com                         (COMITATO MOBILITATI MILANO)
Alessandro Costa - alessandro.costa@alice.it                                      (COMITATO DIRIGENTI ESODATI)
Luigi Lacchini -       famlac.80@gmail.com                                          (COMITATO MOBILITATI LODI)
Claudio Nigro -      comitato.degli.esodati.bancari@gmail.com            (COMITATO ESODATI BANCARI)
gruppo.esmol@gmail.com                                     (DONNE ESODATE.MOBILITATE.LICENZIATE)
Emilio De Martino - d.emilio@fastwebnet.it                                         (COORDINAMENTO ESODATI ROMANI)

Nessun commento:

Posta un commento